Pan dei morti

Tipico dolce lombardo di Milano e Brianza.
La salute dei capelli

È sempre colpa dell’autunno se perdiamo i capelli?
Riso rosso

Riso rosso e riso rosso fermentato. Sono la stessa cosa?
Pane, biscotti e torte

La scelta delle farine
LE CHIACCHIERE SULL’ALIMENTAZIONE

Spesso dico che tengo a trasmettere realtà non bla bla bla
Perché dico questo?
Mi sento forse portatrice del sapere?
CALAMARI RIPIENI

Protagonisti: Calamari e gamberi
Obiettivo: esaltare e non “pasticciare” la loro freschezza.
Il Mais (ZEA MAYS)

Il mais appartiene alla famiglia delle conosciute Graminaceae (o Poaceae ), produce semi ricchi in amido e rientra tra i cereali come orzo, riso, frumento, segale e avena. Importante: non contiene glutine, ed è così un cereale adatto anche ai celiaci.
Come la paura incide sull’alimentazione

La pandemia di COVID-19 ci ha notevolmente cambiati.
Ha iniziato prima cambiando le nostre abitudini alimentari in epoca di lock down e poi nelle fasi 2 e 3, ma di fatto in pochissimo tempo ci siamo ritrovati ad adattare e riadattare il nostro stile di vita.
Spuntini

Tutti parlano di “spuntini” ma mai come in questi ultimi anni se ne sente tanto argomentare. Li sentiamo consigliati dal medico di famiglia, li leggiamo nei giornali, ne fanno inserti in manuali di cucina, ce li consigliano un po’ tutti come fosse la novità del secolo.
Frozen yogurt ai lamponi

I lamponi sono i frutti di un piccolo arbusto (Rubus idaeus) della famiglia delle Rosacee originario dell’Europa ma cresce nelle regioni a clima temperato di tutto il mondo e pur nascendo spontaneamente nei boschi può essere coltivato.I frutti maturano tra luglio e settembre.