* Il mio metodo *
Scienza, sapore
e amore per la vita

* Il mio metodo *
Scienza, sapore
e amore per la vita


Valentina CASALE
biologa nutrizionista
Unicamente Universale
Perché vogliamo cambiare la nostra immagine?
Per motivi di salute?Perché non riusciamo più a riconoscerci?
Per attivare un cambiamento dobbiamo innescare un nuovo modo di pensare, e non solo in merito al regime alimentare. I piccoli passi della mente porteranno ad un cambiamento consolidato, che si rifletterà nel nostro modo di affrontare ogni giorno in modo diverso e propositivo.
Un percorso nutrizionale pone le basi per un corretto regime alimentare, indispensabile per mantenersi in uno stato di salute e di benessere. Qualsiasi sia la nostra condizione fisica, seguire i principi di una sana educazione alimentare può aiutarci a vivere meglio, trasformando un percorso in uno stile di vita che ci supporterà nei momenti di stress fisico e mentale. Queste regole sono alla nostra portata perché Se accompagnati a una consapevolezza, saremo in grado di individuare con serenità ciò che squilibra il nostro apporto nutrizionale giornaliero: nei paesi industrializzati infatti una buona fetta di popolazione registra un consumo insufficiente di alcuni micro-nutrienti fondamentali, poiché ha la tendenza a “mangiare troppo e male”. Malattia, attività sportiva, disturbo emotivo, cattive abitudini e oggi anche l’aver contratto il Coronavirus, sono solo alcuni dei fattori che possono attivare il cambiamento. Qualsiasi sia il motivo, un corretto equilibro alimentare è necessario per ristabilire il giusto funzionamento del nostro organismo.
Il mio metodo si basa sul principio della rieducazione alimentare personalizzata, attraverso l’applicazione della metodica BFMNU (Biologia Fisiologia Modellistica della Nutrizione Umana, sviluppata dal Professor Pietro Marco Boselli dell’Università di Milano che ha la peculiarità di studiare le velocità d’assorbimento metabolico, attraverso le caratteristiche antropometriche, le analisi del sangue e le analisi delle abitudini alimentari del paziente) in sinergia con i principi fondamentali della Dieta Mediterranea (riconosciuta nel 2010 dall’UNESCO, Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità fondata sulla qualità degli alimenti).
La mia intuizione è stata quindi far convergere scienza e conoscenza, per elaborare un metodo applicabile a tutti senza esclusione per età, sesso, patologie (dal paziente con problemi di obesità o anoressia, cosi come l’individuo con peso nella norma che desideri modificare la propria struttura corporea mantenendo il proprio peso costante), o condizioni particolari di vita e di lavoro. Non ci sono divieti a priori, farmaci e controindicazioni: chi sceglie questo approccio, sceglie di ottimizzare la propria salute connessa al proprio stato di benessere. Il tutto si realizza attraverso la comprensione delle proporzioni dei diversi nutrienti: non ci saranno schemi di rigidi menù, ma la capacità e libertà di gestire i nutrienti in base ai propri gusti e ai prodotti presenti in casa con l’ incentivo a sperimentare!
Qualitativamente parlando, appoggio la “Dieta Mediterranea” che è da sempre uno dei cardini nei settori della nutrizione, della sicurezza alimentare e della tutela della biodiversità. Si fonda sulla qualità degli alimenti, quali olio di oliva, cereali, frutta fresca o secca, verdure, una moderata quantità di pesce, latticini e carne, molte spezie, il tutto accompagnato da vino o infusi, sempre nel rispetto delle tradizioni delle comunità del Mediterraneo. Gli studi hanno dimostrato i suoi numerosi vantaggi quali ad esempio la riduzione di malattie cardiovascolari e il controllo nell‘insorgenza del diabete. Ricordiamoci sempre inoltre che alla base della piramide alimentare della Dieta Mediterranea troviamo: attività fisica, convivialità, stagionalità e prodotti locali.
una curiosità
Nel mio logo è rappresentata una beuta (contenitore comunemente usato nei laboratori) dalla quale fuoriescono delle “bolle” colorate che rappresentano i colori del benessere (rosso, giallo-arancio, verde, blu-viola, bianco).
In ogni pasto, o comunque nell’arco di una giornata, è importante “assumere tutti i colori”, così facendo, oltre all’assunzione di gran parte dei nutrienti di cui abbiamo bisogno si innescano altre azioni:
- si attivano gli altri sensi, oltre al gusto
- si stimola la fantasia, evitando abitudine e monotonia
- si sposta l’ attenzione dalla quantità alla composizione del piatto
Perché scegliere il mio metodo?
Te lo racconta chi ha già provato

Le foto colorate, le emozioni per i cibi preparati, l‘amore per il benessere della persona. Ecco, è questo che mi ha fatto seguire in silenzio il profilo Instagram della dottoressa Valentina Casale.
Il mio interesse nel capire quale pozione magica c’è dietro a tutto questo mi ha spinto a scriverle. È iniziato un percorso nutrizionale pieno di nuove scoperte.
L’attenzione della dottoressa si è concentrata subito sulla mia persona e sui miei bisogni, instaurando un dialogo di natura familiare.
La grande professionalità è velata dall‘affetto che da subito mi ha dimostrato. Durante i miei primi momenti di insicurezza affrontando le mie nuove abitudini alimentari ho capito presto di potermi fidare di lei. Il diario alimentare, gli scambi di foto e le videochiamate hanno instaurato un rapporto solido che ha fatto sparire la distanza che c’è tra di noi.
C.B. Cinzia
Il mio concetto nutrizionale è “Non iniziare una dieta che terminerà un giorno, inizia uno stile di vita che durerà per sempre”. Per rendere raggiungibile questo prezioso obiettivo e facilitarne il percorso, ho ideato qualche semplice ricetta, spiegando le proprietà nutraceutiche di alcuni alimenti, usando pochi zuccheri, condimenti a crudo, cotture senza sale (o come amo dire uso consapevole del sale), a favore delle spezie.
Sono una donna che lavora, una moglie ed una mamma. So cosa vuol dire tornare tardi e dover approntare una cena per la famiglia in poco tempo. Ecco perché ho voluto condividere le mie soluzioni quotidiane attraverso i canali social, dove troverete le mie ricette, fattibili da tutti e in tempi quasi da record!
Il desiderio di voler trasmettere con scienza, coscienza e conoscenza la necessità di consapevolezza verso un sano stile di vita, come chiave di cambiamento, mi ha portata inoltre a tenere corsi e seminari di cucina nutrizionale, dedicati all’approfondimento e alla pratica.

Il primo appuntamento
Ci conosciamo e, dopo le dovute analisi di rito, stabiliamo quale è il percorso più adatto alle vostre esigenze.
A 3-4 mesi dall’inizio del cambio di stile di vita procedo con una visita di controllo, facendo eseguire prima gli esami del sangue per verificare, insieme a misure e peso, la normalizzazione dei valori, per fare poi il punto della situazione.
Durante questi mesi resteremo in contatto, continuerò a monitorare la corretta applicazione del metodo e soprattutto, che viviate il piano non come controllo “pesata”, ma come “rinascita alimentare”.
Lo scopo non è infatti conseguire un traguardo salendo su una bilancia, quello potete farlo o meno in casa vostra, non avete bisogno di me!
Il mio ruolo consiste nell’accompagnarvi durante la scoperta di un nuovo modo di alimentarsi, così naturale che non avrete il tempo di realizzarlo che il vostro organismo inizierà a rigenerarsi facendovi dimenticare il cruccio del peso. E sempre più naturalmente inizierete a descrivermi sensazioni, nuove visioni di voi, armonie.
Sono una nutrizionista, assolutamente sì, ma anche
una biologa
le mie basi e le mie conoscenze partono dalla parte più intima della cellula.
Pronto a cambiare?
Il tuo cambiamento dipende da te, parliamone insieme.